Le Creme Usate in Pasticceria

Le Creme Usate in Pasticceria 

Ecco un elenco delle principali creme utilizzate in pasticceria, con una breve spiegazione di ciascuna:


N.B. - Cliccando sul nome della della crema avrete la ricetta.

   È una delle basi più comuni in pasticceria. Si prepara con latte, tuorli d'uovo, zucchero e amido (o farina). Ha una consistenza densa e vellutata ed è usata per farcire torte, crostate, bignè o come base per altre creme.

   Una panna montata zuccherata e aromatizzata con vaniglia. Leggera e soffice, è perfetta per decorazioni o come accompagnamento per dolci leggeri. Ma in Italia abbiamo anche una variante simile alla crema diplomatica. Clicca qui per la ricetta.

   È una combinazione di crema pasticcera e crema chantilly, ottenendo una consistenza più morbida e spumosa. Ideale per farcire dolci come millefoglie e pan di Spagna.

   Realizzata con burro montato e zucchero (a volte con l'aggiunta di tuorli o aromi). È ricca e densa, spesso usata per decorare torte o come strato tra gli strati di torta.

   Si prepara mescolando panna calda e cioccolato fondente, al latte o al bianco d'uovo. Può essere usata come farcitura, glassa o base per tartufi.

   Una crema a base di farina di mandorle, burro, zucchero e uova, utilizzata spesso per farcire crostate o pasticcini.

   Simile alla crema pasticcera, ma non contiene amidi. È più fluida e viene servita spesso come salsa per dolci.

   Preparata con mascarpone, zucchero e talvolta panna o uova. È tipica del tiramisù e di dolci freschi.

   Una crema pasticcera arricchita con burro montato, che la rende più soffice e ideale per torte e millefoglie.

    Realizzata con crema inglese, panna montata e gelatina. Ha una consistenza leggera e gelatinosa, spesso usata per dessert al cucchiaio o torte moderne.

Ogni crema ha una sua particolare applicazione e sapore unico, che rende ogni dolce speciale. 
Clicca sul nome di ogni singola crema per vedere la ricetta. 😊🍰

immagine del profilo

Commenti

Post più popolari