La Crema Diplomatica

La Crema Diplomatica

La crema diplomatica è una combinazione delicata e deliziosa di crema pasticcera e crema chantilly, risultando in una crema leggera e spumosa, perfetta per farcire dolci come torte, millefoglie e bignè. Ecco come prepararla:



Ingredienti:
Per la crema pasticcera:
- 500 ml di latte intero
- 4 tuorli d'uovo
- 120 g di zucchero
- 40 g di amido di mais (o farina)
- 1 baccello di vaniglia (o estratto di vaniglia)

Per la crema chantilly:
- 250 ml di panna fresca (ben fredda)
- 25 g di zucchero a velo
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)

Preparazione
1. Prepara la crema pasticcera  
   - Porta a bollore il latte con i semi di vaniglia e il baccello (o l'estratto). Spegni e lascia riposare qualche minuto.  
   - In una ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro. Aggiungi l'amido setacciato e mescola.  
   - Versa lentamente il latte caldo sul composto di uova, mescolando, poi trasferisci tutto nel pentolino.  
   - Cuoci a fuoco basso, mescolando, finché la crema non si addensa. Coprila con pellicola a contatto e lascia raffreddare.

2. Prepara la crema chantilly 
   - Monta la panna fredda in una ciotola precedentemente raffreddata. Quando è semi-montata, aggiungi lo zucchero a velo e l’estratto di vaniglia. Monta fino a ottenere una consistenza ferma, ma non eccessivamente rigida.

3. Unisci le due creme
   - Una volta che la crema pasticcera è completamente fredda, mescolala delicatamente con la crema chantilly. Usa una spatola e fai movimenti delicati dal basso verso l’alto per non smontare la chantilly.

Et voilà! Hai una crema diplomatica soffice e versatile, pronta per impreziosire i tuoi dolci.  😊🍮

Commenti

Post più popolari