Mostaccioli Ciociari Tradizionali

📌 Mostaccioli Ciociari Tradizionali

🍯  Il dolce rustico delle feste



🍽️ Introduzione breve
Duri fuori, teneri dentro. I mostaccioli ciociari sono dolci tradizionali ripieni di marmellata di melecotogne, simbolo delle feste popolari e delle antiche usanze contadine. Ogni morso racconta di semplicità, lavoro e dolcezza autentica.


📝 Ingredienti (per circa 12 pezzi)

Per l’impasto:

  • 500 g di farina 00
  • 200 g di zucchero
  • 2 uova
  • 50 g di olio extravergine di oliva
  • 50 ml di vino bianco secco
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • Scorza grattugiata di 1 limone
  • 1 pizzico di sale

Per il ripieno:

  • 300 g di marmellata di melecotogne

Per decorare:

  • Zucchero a velo o glassa di zucchero (facoltativa)

👩‍🍳 Procedimento

  1. Prepara l’impasto:
    In una ciotola, unisci farina, zucchero, lievito e scorza di limone. Aggiungi le uova, l’olio e il vino. Impasta fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Fai riposare coperto per 30 minuti.

  2. Stendi l’impasto:
    Stendi la pasta non troppo sottile su una spianatoia infarinata e ritaglia dei rettangoli.

  3. Farcisci:
    Distribuisci un cucchiaino abbondante di marmellata di melecotogne su metà dei rettangoli. Copri con l’altra metà e sigilla bene i bordi con le dita o una forchetta.

  4. Cuoci:
    Disponi i mostaccioli su una teglia rivestita di carta forno e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti o fino a doratura.

  5. Decora:
    Lascia raffreddare e spolvera con zucchero a velo o glassali con zucchero e limone.


🧐 Lo facevano così perché…

I mostaccioli ciociari erano dolci semplici e rustici, pensati per durare a lungo. Non avevano la tipica forma a rombo e nemmeno la copertura di cioccolato che si è diffusa solo più tardi in altre zone d’Italia. Si preparavano a mano, con forme rettangolari o irregolari, e venivano farciti con marmellata di melecotogne e spolverati con zucchero a velo o lasciati al naturale.


💡 Varianti e consigli moderni

  • Sostituisci il vino con succo d’arancia per una versione più aromatica.
  • Aggiungi un pizzico di cannella per renderli più profumati.
  • Farciscili anche con altre confetture tradizionali (es. uva fragola o fichi).

🌟 L’ingrediente che fa la differenza
La marmellata di melecotogne fatta in casa regala un ripieno denso, dolce e lievemente acidulo che bilancia alla perfezione la pasta esterna.


❤️ Concludiamo col cuore
Rustici, autentici e pieni di storia. I mostaccioli ciociari sono un inno alla dolcezza semplice e sincera che unisce generazioni e paesi.


.immagine del profilo

Commenti

Post più popolari