Crema di Limoncello
Crema di Limoncello
Il liquore soffice che profuma di sole
📜 Origine e storia del liquore
La crema di limoncello è una variante più dolce e vellutata del classico limoncino. Diffusasi nelle famiglie ciociare negli ultimi decenni, è diventata un vero must nei fine pasto estivi. A differenza del limoncello classico, la base è una crema di latte che ne arrotonda il gusto e lo rende più delicato e cremoso, amato anche da chi non gradisce i liquori forti.
🍋 Ingredienti (per circa 1,5 litri)
- 8 limoni non trattati (solo la scorza)
- 500 ml di alcol a 95°
- 500 ml di latte intero fresco
- 250 ml di panna fresca
- 700 g di zucchero
- 1 bustina di vanillina (facoltativa)
🧪 Procedura passo-passo
- Metti le scorze in infusione nell’alcol per 7-10 giorni.
- Filtra l’infuso.
- In un pentolino, scalda latte, panna, zucchero e vanillina fino a completo scioglimento (non far bollire).
- Lascia raffreddare completamente.
- Unisci la base cremosa all’alcol filtrato, mescola e imbottiglia.
- Conserva in frigo o freezer per almeno 7 giorni prima di gustare.
🕰️ Tempi e conservazione
- Macerazione: 7-10 giorni
- Riposo: almeno 1 settimana in frigo
- Conservazione: in frigo max 3 mesi
💡 Curiosità
Veniva chiamata anche “limoncino delle signore” perché più morbido e adatto ai palati delicati. Perfetto con dolci secchi o servito freddissimo d’estate.
Scopri altre ricette clicca qui
Commenti
Posta un commento
Lascia qui il tuo commento