La Frittata con Asparagi o Carciofi

La Frittata con Asparagi o Carciofi 

Piatto Simbolo della Pasqua

Le frittate sono un piatto tipico della colazione di Pasqua Ciociara, celebrando il ritorno alla vita. Gli asparagi e i carciofi sono tra i primi a comparire in primavera, simboleggiando il risveglio della natura dopo il letargo invernale. Le uova rappresentano la rinascita e sono un simbolo della vita che emerge dal guscio, legato al mistero della Resurrezione. La loro presenza nella frittata pasquale rappresenta quindi l'abbondanza e la prosperità che la primavera porta con sé.


Frittata con Asparagi

Ingredienti:

  • 6 uova
  • 500 g di asparagi freschi
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 1 spicchio d'aglio (facoltativo)
  • Olio extravergine d'oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Erbe aromatiche fresche (prezzemolo, maggiorana, timo)

Preparazione:

  1. Pulizia degli asparagi: Lava gli asparagi, elimina la parte finale più dura e tagliali a rondelle, lasciando le punte intere. Se preferisci, puoi sbollentarli per qualche minuto in acqua salata per ammorbidirli.
  2. Cottura degli asparagi: In una padella, scalda un filo d'olio con l'aglio (se lo usi). Aggiungi gli asparagi e falli saltare per qualche minuto, finché saranno teneri ma croccanti. Sala e pepa.
  3. Preparazione delle uova: In una ciotola, sbatti le uova con il parmigiano, sale, pepe e le erbe aromatiche tritate.
  4. Cottura della frittata: Versa il composto di uova nella padella con gli asparagi, distribuisci uniformemente e cuoci a fuoco basso, coprendo con un coperchio.
  5. Quando la frittata sarà dorata sul fondo, girala con l'aiuto di un piatto e cuocila dall'altro lato.
  6. Servi la frittata calda o tiepida, tagliata a spicchi.


Frittata con Carciofi

Ingredienti:

  • 6 uova
  • 4 carciofi
  • 50 g di pecorino grattugiato
  • 1 spicchio d'aglio
  • Olio extravergine d'oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Menta fresca (facoltativa)

Preparazione:

  1. Pulizia dei carciofi: Pulisci i carciofi eliminando le foglie esterne più dure, taglia le punte e la barba interna. Tagliali a spicchi e immergili in acqua acidulata con succo di limone per non farli annerire.
  2. Cottura dei carciofi: In una padella, scalda un filo d'olio con l'aglio. Aggiungi i carciofi scolati e falli saltare per qualche minuto, finché saranno teneri. Sala e pepa. Se necessario, aggiungi un po' d'acqua per ultimare la cottura.
  3. Preparazione delle uova: In una ciotola, sbatti le uova con il pecorino, sale, pepe e la menta tritata (se la usi).
  4. Cottura della frittata: Versa il composto di uova nella padella con i carciofi, distribuisci uniformemente e cuoci a fuoco basso, coprendo con un coperchio.
  5. Quando la frittata sarà dorata sul fondo, girala con l'aiuto di un piatto e cuocila dall'altro lato.
  6. Servi la frittata calda o tiepida, tagliata a spicchi.

Consigli aggiuntivi:

  • Puoi arricchire la frittata con altri ingredienti a piacere, come pancetta, prosciutto cotto, formaggio a cubetti o altre verdure di stagione.
  • Per una frittata più alta e soffice, puoi cuocerla in forno a 180°C per circa 20-25 minuti.
  • le erbe aromatiche fresche, come il prezzemolo, la maggiorana, il timo o la menta, donano un tocco di freschezza e profumo alla frittata.

LEGGI ANCHE: LA COLAZIONE DI PASQUA IN CIOCIARIA

immagine del profilo

Commenti

Post più popolari