Ciambellone di Pasqua Ciociaro

 Ciambellone di Pasqua Ciociaro

Il Ciambellone di Pasqua Ciociaro è un dolce semplice ma ricco di tradizione, perfetto per celebrare la Pasqua in famiglia. Con la sua consistenza soffice e il caratteristico strato di glassa, è una preparazione che unisce dolcezza e freschezza, arricchita dal profumo di limone e dal colore vivace dei confettini.



Ingredienti (per 4 persone):

  • 500 g di farina 00

  • 300 g di zucchero

  • 5 uova

  • 80 ml di olio di semi

  • 1 bicchiere di latte

  • 1 bustina di lievito per dolci

  • Scorza grattugiata di 1 limone

  • 1 pizzico di sale

  • Zucchero a velo per la glassa

  • Confettini colorati per decorare

Procedimento:

  1. Preparazione dell’impasto:

    • In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto gonfio e spumoso.

    • Aggiungi l'olio di semi, il latte e la scorza di limone grattugiata, mescolando bene.

    • Unisci la farina setacciata con il lievito e un pizzico di sale, incorporandola gradualmente al composto liquido, fino ad ottenere un impasto morbido ma consistente.

  2. Cottura:

    • Preriscalda il forno a 180°C.

    • Versa l'impasto in uno stampo per ciambellone precedentemente imburrato e infarinato.

    • Cuoci in forno per circa 40-45 minuti, o fino a quando la superficie del ciambellone risulterà dorata e uno stecchino inserito ne uscirà pulito.

  3. Preparazione della glassa:

    • Quando il ciambellone sarà sfornato e raffreddato, prepara la glassa mescolando zucchero a velo con un po' di acqua (o succo di limone) fino a ottenere una consistenza densa.

    • Versa la glassa sul ciambellone raffreddato, coprendo tutta la superficie.

  4. Decorazione:

    • Decora la superficie del ciambellone con i confettini colorati, creando un effetto vivace e festoso.

  5. Raffreddamento e servizio:

    • Lascia asciugare la glassa e servi il ciambellone a fette.

Lo facevano così perché…

Il Ciambellone di Pasqua Ciociaro è un dolce tipico delle feste in Ciociaria, semplice ma ricco di significato. La glassa e i confettini colorati lo rendono particolarmente adatto alla Pasqua, mentre il profumo di limone e la consistenza soffice ne fanno un dolce che piace a tutti. Le famiglie ciociare preparano questa delizia per condividere momenti di festa e convivialità.

Varianti e consigli moderni:

  • Puoi aggiungere delle gocce di cioccolato nell’impasto per un tocco goloso.

  • Se preferisci una glassa più fresca, puoi sostituire parte dello zucchero a velo con succo di limone.

  • Se desideri un ciambellone più ricco, puoi aggiungere della frutta secca o dei canditi nell’impasto.

L'ingrediente che fa la differenza:

La scorza di limone è l'ingrediente che conferisce al Ciambellone di Pasqua Ciociaro il suo profumo fresco e agrumato, che esalta la delicatezza del dolce.

Concludiamo col cuore:

Il Ciambellone di Pasqua Ciociaro è più di un dolce: è una tradizione che celebra la famiglia e la convivialità. Prepararlo e condividerlo durante le festività pasquali è un modo per mantenere vive le radici culturali della Ciociaria, unendo la dolcezza della cucina con il calore della festa. 

Buona preparazione e buon appetito!

Vuoi conoscere altri Sapori Pasquali della Ciociaria clicca qui. immagine del profilo

Commenti

Post più popolari