Uova Sode Pasquali

Uova Sode Pasquali 

In Ciociaria, come nel resto d'Italia, le uova sode sono un elemento immancabile della colazione di Pasqua. Ecco come vengono preparate tradizionalmente:


Preparazione delle uova sode:
  • Scelta delle uova: Si utilizzano uova freschissime, preferibilmente a temperatura ambiente.
  • Cottura: Le uova vengono immerse delicatamente in un pentolino con acqua fredda, assicurandosi che siano completamente coperte. Si porta l'acqua ad ebollizione e si cuociono le uova per circa 8-10 minuti per ottenere una cottura soda.
  • Raffreddamento: Una volta cotte, le uova vengono trasferite immediatamente in una ciotola con acqua fredda per fermare la cottura e facilitare la rimozione del guscio.

Tradizioni :

  • In alcune zone della Ciociaria, le uova sode vengono colorate con coloranti naturali, come la curcuma per il giallo o la barbabietola per il rosso.
  • Le uova sode vengono poi portate in tavola insieme ad altri elementi tipici della colazione pasquale ciociara.
  • È comune anche la presenza di frittate con asparagi o carciofi.
  • Le uova vengono spesso consumate con il pane benedetto.

La colazione di Pasqua in Ciociaria è un momento di convivialità e tradizione, in cui la famiglia si riunisce per celebrare la festa con cibi tipici e ricchi di significato.

LEGGI ANCHE: LA COLAZIONE DI PASQUA IN CIOCIARIA

immagine del profilo


Commenti

Post più popolari